Il grande confronto del web hosting 2023 - Gestire il proprio sito Web sta diventando sempre più importante, questo è stato a lungo nascosto solo alle grandi aziende, ma anche i privati hanno la propria presenza su Internet. Non importa se il sito web è una homepage per il tuo hobby personale come la fotografia o l'arte o un piccolo negozio di e-commerce professionale. Se vuoi gestire il tuo sito web, hai bisogno di un cosiddetto server, che è impensabile per la maggior parte e troppo costoso. La soluzione? Web hosting.
contenuto
Non c'è tempo? - I vincitori del nostro confronto di hosting web sono:
Siteground: servizio clienti di prima classe
Web hosting affidabile con un ottimo servizio clienti
Raidboxes - Web hosting WordPress
Web hosting specializzato in WordPress da un'azienda tedesca
Webgo: vasta selezione
Data center tedeschi e prezzi equi con un gran numero di tariffe
Cos'è il web hosting?
Indipendentemente dal fatto che si tratti di un privato o di un'azienda, il web hosting è interessante per tutti coloro che desiderano creare e gestire la propria home page. Con l'aiuto dei cosiddetti costruttori di homepage, i siti web possono essere creati e progettati molto facilmente. Non ci sono limiti alla tua immaginazione. Non importa se eCommerce, presenza aziendale o blog personale.
Tuttavia, c'è di più nella tua home page oltre alla semplice creazione di contenuti. Il contenuto deve inoltre essere archiviato su un cosiddetto server ed essere accessibile al pubblico.
Web hosting spiegato
I siti web su Internet sono gestiti da computer speciali, i cosiddetti "server". Il funzionamento dei server è troppo costoso e laborioso per i privati e le piccole aziende. I cosiddetti provider di web hosting forniscono un rimedio. Si tratta di aziende che gestiscono centinaia o addirittura migliaia di server da una posizione centrale al fine di ridurre i costi. Quindi affittano questi server a individui e altre società.
In parole povere, l'hosting web fornisce lo spazio di archiviazione necessario per eseguire il tuo sito web. Questo spazio di archiviazione contiene le tue immagini, testi e video, che possono essere trovati sul tuo sito web.
Chi ha bisogno di web hosting
In definitiva, ogni società di web hosting che desidera gestire un sito Web per scopi privati o commerciali senza gestire un server. Non importa quanto dovrebbe essere esteso il sito web alla fine. Al giorno d'oggi esiste un numero ingestibile di provider di web hosting che forniscono la soluzione di web hosting ottimale per ogni esigenza. In altre parole, alla fine è importante solo trovare il provider di web hosting più adatto a te.
Quali tipi di web hosting esistono?
A causa dei diversi requisiti che i clienti impongono ai propri provider di web hosting, nel tempo si sono sviluppati quattro diversi modelli di hosting, offerti dalla maggior parte dei provider di web hosting. Tutti i modelli di web hosting hanno una cosa in comune: i server si trovano nel data center dell'hoster. Le differenze sono la velocità, la capacità di archiviazione e l'affidabilità.
Hosting Condiviso
L'hosting condiviso è il miglior modello per i principianti rispetto all'hosting web. L'hosting condiviso è solitamente la variante più economica dell'hosting web. Invece di avere il tuo server per la tua home page, condividi il server per il tuo sito web con altri clienti. Oltre ai costi, condividi anche le prestazioni e le capacità del server.
Le principali restrizioni nell'hosting condiviso sono che non hai la possibilità del cosiddetto accesso root. Ciò significa che non si dispone dell'autorizzazione di amministrazione sul server stesso per modificarlo e adattarlo alle proprie esigenze. Tuttavia, questo è spesso fatto relativamente bene dagli stessi provider di hosting.
L'hosting condiviso è rivolto a tutti gli utenti che hanno poche conoscenze tecniche e sono alla ricerca di un modo economico per ospitare il proprio sito web. Tuttavia, l'hosting condiviso è piuttosto inadatto a siti Web molto frequentati in quanto può portare a perdite di prestazioni se i visitatori di altri clienti caricano il server.
Hosting di server privato virtuale (VPS)
Con l'hosting di server privato virtuale, condividi un server con altri clienti, proprio come con l'hosting condiviso. Questo modello è la variante moderna dell'hosting condiviso. La specialità è che diversi sistemi operativi virtuali vengono eseguiti in parallelo su un server.
Questo ti dà un'area dedicata sul server che non devi condividere con altri clienti. Sei responsabile di quest'area. Ciò significa che ottieni l'accesso come root. Allo stesso tempo, però, c'è anche una maggiore responsabilità perché devi effettuare tu stesso gli aggiornamenti e le impostazioni. Con l'hosting di server privato virtuale c'è anche un'altra area sul server che può essere utilizzata in modo flessibile da tutti i clienti, a seconda del numero di visitatori.
Ciò significa che questa variante di web hosting è più adatta a te se hai un certo know-how tecnico e desideri un maggiore controllo sul server e sulle sue impostazioni. Inoltre, i costi e le prestazioni sono generalmente leggermente superiori rispetto al classico hosting condiviso.
Hosting su server dedicato
Questa variante è rivolta principalmente ai professionisti. Hosting su server dedicato significa che non è necessario condividere il server con altri clienti. Ciò offre la massima libertà e flessibilità nell'impostazione e nella progettazione del server. Tuttavia, questo ti dà anche la responsabilità esclusiva per il software e la sicurezza del server.
Affittare un server dedicato comporta molte responsabilità e un grosso conto. È quindi ovvio che l'hosting di server dedicati non valga la pena per siti Web di piccole o medie dimensioni. A meno che il tuo sito web non abbia un fatturato di diverse migliaia di euro al mese, ti consigliamo un'altra soluzione.
cloud hosting
La variante più moderna del web hosting. Il cloud hosting è diventato sempre più popolare, soprattutto negli ultimi anni. I tuoi dati e la tua home page non si trovano su un singolo server fisico, ma su diversi sistemi server collegati in serie. Il vantaggio è che, a differenza di un singolo server, sono disponibili risorse praticamente illimitate. La perdita di prestazioni è quindi un problema molto più piccolo con l'hosting cloud rispetto all'hosting tradizionale.
Un altro vantaggio è che il cloud hosting è molto scalabile. Se il tuo sito web cresce più velocemente del previsto, le prestazioni dei server aumentano automaticamente con esso. Il modello di prezzo si basa sulle tue effettive esigenze.
Il cloud hosting è quindi un'opzione particolarmente interessante per progetti di siti web in rapida crescita e di grandi dimensioni. Gli unici svantaggi sono che la sicurezza dei dati del cloud hosting è attualmente ancora relativamente discutibile e di solito si ha solo un accesso root limitato per la configurazione personale del server.
I criteri più importanti in un confronto di hosting web
Oltre alla selezione del modello di web hosting, i provider di web hosting offrono anche diversi pacchetti tariffari. Ci sono alcuni criteri importanti da considerare quando si sceglie l'offerta migliore.
Geschwindigkeit
Probabilmente non c'è altro fattore che influenza la tua esperienza di navigazione in Internet più della velocità. Se scegli il provider sbagliato, il tuo sito web potrebbe funzionare molto lentamente. Questo è scomodo per gli utenti e quindi porta a un posizionamento più scadente di Google. Dovresti quindi assicurarti che il provider di hosting di tua scelta utilizzi dischi rigidi SSD invece di HDD. I dischi rigidi SSD hanno tempi di accesso notevolmente più rapidi rispetto agli HDD, il che si riflette nel tempo di caricamento e nella stabilità del carico del tuo sito web.
Affidabilità
Maggiore è la disponibilità, meglio è. La massima priorità per ogni provider di hosting e quindi il tuo sito web è l'affidabilità. Con il web hosting, ciò si riflette nel cosiddetto "tempo di attività elevato". Il tuo host dovrebbe garantire una disponibilità / uptime del sito web di almeno il 99.9 percento. Un tempo di inattività del 99% contro 99.9 non sembra una grande differenza all'inizio. Ma si consideri che calcolato su un anno, un downtime dello 0.01% è di circa 53 minuti, mentre un downtime dello 0.1% è già di 8,5 ore.
posizione del server
La posizione del server è importante per molti motivi. All'inizio è finita. Per motivi di protezione dei dati, è più sicuro se i server provengono dal tuo provider di hosting in Germania. La posizione del server ha un grande impatto sulla velocità del tuo sito web. Dovresti provare a scegliere un luogo il più vicino possibile a dove si trovano i tuoi visitatori. Ciò riduce i tempi di caricamento e quindi aumenta la velocità del tuo sito web, che a sua volta ha un effetto positivo sul ranking di Google del tuo sito web.
Servizio di assistenza
Prima o poi possono sempre sorgere problemi o domande. Un supporto affidabile, veloce e competente è quindi particolarmente importante nel web hosting. Assicurati che siano offerti diversi canali (live chat, e-mail e telefono) e che possano essere raggiunti 7 ore su XNUMX, XNUMX giorni su XNUMX, se possibile. Anche il tempo di risposta del supporto dovrebbe essere relativamente veloce, se possibile, in modo da non dover aspettare ore per una risposta. Se si verifica lo scenario peggiore e il tuo sito web è offline, può costarti rapidamente denaro. Un buon supporto può aiutarti a riportare rapidamente online il tuo sito web. .
Spazio su disco rigido sufficiente
La quantità di spazio sul disco rigido di cui hai bisogno dipende da quanto è grande il tuo sito web e da cosa esattamente intendi farne. Sei un fotografo e vuoi utilizzare WordPress per creare un portfolio online? Allora hai bisogno di molto spazio di archiviazione per le galerie di immagini. Se, invece, hai intenzione di scrivere solo un piccolo blog, probabilmente sarà sufficiente meno spazio sul disco rigido. Tuttavia, foto e video possono rapidamente costare molto spazio di archiviazione. Si consiglia quindi di utilizzare almeno 5 GB di spazio su disco rigido.
Sicurezza e aggiornamenti
Nel nostro confronto di hosting web, abbiamo prestato particolare attenzione alla tua sicurezza. Gli hacker e il malware prendono di mira sempre più le home page. Pertanto, la sicurezza in Internet sta diventando sempre più importante. Assicurati che il tuo host web abbia un firewall e una funzione di backup integrata. È auspicabile anche un certificato SSL gratuito.
Tasso forfettario del volume di dati
La tariffa di web hosting che hai scelto dovrebbe, se possibile, includere una tariffa fissa per il traffico. Ciò significa che non ci sono limiti al volume di trasferimento dei dati. Se non disponi di una tariffa fissa per il traffico, più visitatori del tuo sito web possono portare rapidamente a costi più elevati.
Buon rapporto qualità-prezzo
Il più importante alla fine. Nel confronto del web hosting stai cercando un fornitore e una tariffa che si adattino in modo ottimale a te. Non importa quanto sia bravo l'host se non è conveniente. Il prezzo può variare notevolmente tra diversi fornitori e pacchetti. Fortunatamente, la maggior parte dei fornitori dispone di utili strumenti di confronto che puoi utilizzare per confrontare ciascuna offerta.
Confronto hosting Web: i migliori provider a colpo d'occhio
I seguenti provider di web hosting sono, secondo la nostra esperienza, i migliori provider al momento. Soddisfano i criteri di cui sopra e offrono un giusto rapporto qualità-prezzo.
1 ° posto: hosting web Siteground
Un altro provider di hosting molto affidabile è Siteground. Ci piace particolarmente che Siteground sia uno dei pochi provider che ti consente di cambiare la posizione del server dall'Europa agli Stati Uniti, ad esempio. Siteground è specializzato in hosting web condiviso a basso costo e offre server con tempi di attività molto buoni, oltre a un certificato SSL integrato gratuito.
Vantaggi del web hosting Siteground
✅ Tempo di attività del 99.8%
✅ Velocità molto buone e stabili
✅ Fornisce la scelta successiva della posizione del server
✅ Trasferimento gratuito della pagina
✅ SSL gratuito
✅ Ottimo servizio clienti
Svantaggi del web hosting Siteground
❌ I piani diventano molto più costosi quando vengono rinnovati
❌ Poco spazio di archiviazione
❌ Siteground è interamente in inglese
Conclusione: Siteground colpisce per l'ottimo servizio clienti e la successiva selezione del server. Sfortunatamente, il rapporto qualità-prezzo non è buono come la concorrenza.
2 ° posto: web hosting Raidbox
Raidbox è una società tedesca che esclusivamente Hosting Web WordPress offerte. Tuttavia, Raidbox non dovrebbe mancare nel nostro confronto di hosting web. L'azienda colpisce particolarmente per i suoi prezzi molto convenienti per l'hosting dedicato. I server Raidbox sono chiamati "box" e sono preinstallati e configurati con WordPress e utilizzano solo dischi rigidi SSD. I backup e gli aggiornamenti vengono eseguiti regolarmente e automaticamente da Raidbox. Personalmente ci piace anche che Raidbox sia un ospite positivo per il clima. Per ogni sito web ospitato tramite Raidbox, l'azienda pianta un albero.
Vantaggi del web hosting Raidbox
✅ L'ultima versione di PHP 7.4
✅ Installazione prefabbricata di WordPress
✅ Molto sicuro grazie a backup e aggiornamenti giornalieri
✅ Servizio clienti veloce e buono
✅ Può essere annullato mensilmente
✅ Hosting positivo per il clima
Svantaggi del web hosting Raidbox
❌ Dominio non incluso
❌ Disponibilità del supporto limitata
Conclusione: Raidbox offre un moderno web hosting WordPress con fantastiche funzionalità extra come backup giornalieri e cache lato server. Raidbox è una raccomandazione assoluta per tutti gli utenti che desiderano utilizzare WordPress!
3 ° posto: web hosting Webgo
Webgo è un altro provider di web hosting tedesco. Tutti i data center si trovano in Germania, il che ha un effetto molto positivo sulla velocità per gli utenti tedeschi. Webgo offre una selezione particolarmente ampia: sono disponibili quattro pacchetti tariffari di web hosting, ognuno dei quali offre root e vSever gestito e root e web hosting con server dedicato gestito. I pacchetti offrono qualcosa per tutti. Dal piccolo pacchetto iniziale con 50 GB di spazio web e 256 MB di RAM al pacchetto di potenza con un incredibile spazio web da 1000 GB e 2048 MB di RAM.
Vantaggi del web hosting Webgo
✅ Data center tedeschi
✅ Ampia gamma di pacchetti
✅ Assistenza tedesca buona e veloce tramite live chat, telefono o e-mail
✅ Gratuito per i primi 6 mesi con una garanzia di rimborso di 30 giorni
✅ Ottimo rapporto qualità-prezzo
✅ Dischi rigidi SSD
Svantaggi del web hosting Webgo
❌ Servizio clienti limitato dalle 9:20 alle XNUMX:XNUMX
❌ Selezione tariffaria complicata
❌ Durata minima del contratto di 12 mesi
Conclusione: webgo è un ottimo provider di web hosting con prezzi equi, soprattutto per i clienti tedeschi. Sfortunatamente, il più grande punto di forza di webgo, l'ampia gamma di tariffe diverse, è anche la sua più grande debolezza. L'ampia gamma di tariffe è troppo complicata per molti utenti.
HostEurope web hosting
Host Europe è una società con sede a Colonia che fa parte di GoDaddy. Sfortunatamente, i server di Host Europe si trovano al di fuori della Germania, motivo per cui gli standard di protezione dei dati sono relativamente difficili da valutare. Sono offerte quattro diverse tariffe ed è possibile scegliere tra hosting web condiviso, hosting server virale e hosting server gestito dedicato.
Vantaggi del web hosting di Host Europe
✅ Assistenza rapida e competente
✅ Prestazioni molto buone
✅ Condizioni flessibili all'interno delle tariffe offerte
✅ Tariffa forfettaria di traffico anche nella tariffa più piccola
✅ Tariffe molto convenienti
Svantaggi del web hosting di Host Europe
❌ Interfaccia utente relativamente confusa
❌ Nessuna installazione con un clic
❌ Linee guida discutibili sulla protezione dei dati con sede in Ucraina
Conclusione: nel nostro confronto di hosting web, le tariffe molto basse di Host Europe sono molto allettanti, soprattutto per i principianti. Le condizioni flessibili all'interno delle tariffe sono inoltre particolarmente adatte a tutti coloro che desiderano provare il web hosting, ma non sono ancora sicuri di dove andare a lungo termine.
Hosting web GoDaddy
L'hosting web GoDaddy offre un incredibile tempo di attività del 99.9% con 14 sedi in tutto il mondo e vince il nostro confronto di hosting web 2023. GoDaddy è meglio conosciuto come il più grande registrar di domini del mondo. Ma GoDaddy non dovrebbe essere sottovalutato neanche nell'hosting web. In particolare, la lunga esperienza aziendale, riconducibile al 1997, garantisce fiducia. Nel nostro confronto sull'hosting web, abbiamo riscontrato che GoDaddy è affidabile e competente con dipendenti altamente qualificati. Convinto che tutti i piani di web hosting di GoDaddy offrano larghezza di banda illimitata e che anche il piano di web hosting più economico offra 100 GB di spazio di archiviazione, più che sufficiente.
Vantaggi dell'hosting web GoDaddy
✅ Garanzia di uptime del 99.9%
✅ Servizio clienti gratuito 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX con Chat dal vivo e supporto telefonico
✅ Rimborsi per i piani annuali entro 45 giorni dalla data di acquisto
✅ Larghezza di banda illimitata
✅ Tecnologia di sicurezza innovativa
✅ Ottimo rapporto qualità-prezzo
Contro del web hosting GoDaddy
❌ Rende difficile passare da GoDaddy a un altro provider
❌ Tempi di attesa relativamente lunghi nel supporto della chat dal vivo
Conclusione: il web hosting GoDaddy offre molti extra in un pacchetto complessivo convincente. Ci piace il rapporto qualità-prezzo, ma potrebbe essere troppo costoso per i clienti con un budget molto limitato.
Conclusione sul nostro confronto di hosting web
Se hai intenzione di avviare solo un piccolo blog personale online, avrai bisogno di un piano diverso rispetto a un grande negozio online con diverse migliaia di visualizzazioni di pagina al giorno. È importante non pagare più del necessario. Ma c'è anche il rischio di pagare troppo poco e alla fine di essere insoddisfatti del prodotto. All'inizio l'hosting web sembra complicato, ma non deve essere così. Il nostro vincitore del test Siteground ti consente di scegliere una tariffa su misura per te e di iniziare a creare il tuo sito web con una semplice installazione con un clic.
Domande frequenti sull'hosting web
L'hosting web gratuito è buono?
Ci sono molti provider di web hosting che pubblicizzano tariffe economiche o addirittura gratuite. Sfortunatamente, queste tariffe sono spesso accompagnate da lunghi tempi di inattività, dannosi per software server dannosi, pubblicità e numerose carenze di sicurezza. Nel nostro confronto di hosting web, nessun provider gratuito potrebbe salire sul podio. Questo è il motivo per cui generalmente sconsigliamo l'hosting web gratuito. Meglio utilizzare le fasi di test gratuite di fornitori premium. Ad esempio, Webgo offre i primi 6 mesi completamente gratuiti.
Quali sono i prezzi per il web hosting?
Le tariffe più economiche partono da circa 2 euro al mese. Se vuoi spendere più soldi, ovviamente puoi sempre. I provider premium e i server dedicati possono costare rapidamente diverse centinaia di euro al mese. È importante che tu scelga il pacchetto giusto per te. Per la maggior parte dei siti Web, è sufficiente una buona offerta di hosting entry-level di circa 5-10 euro al mese.
Dove posso trovare un dominio per il mio sito web?
La maggior parte dei provider di web hosting offre anche la possibilità di acquistare contemporaneamente un dominio poco costoso. Se il tuo provider non lo fa, ti consigliamo Siteground, il più grande provider di domini al mondo.
Quale web hosting è il migliore per i piccoli siti web?
Se hai bisogno di web hosting solo per un piccolo sito Web, come un blog, o se sei nuovo nel web hosting, i cosiddetti provider di hosting condiviso sono i migliori per te. Ciò significa che condividi il server e i costi con altri clienti. La velocità e l'accessibilità spesso non sono le migliori con i provider di hosting condiviso.
Ho bisogno di conoscenze tecniche per utilizzare il web hosting?
Dovrebbe essere disponibile un po 'di conoscenza tecnica per utilizzare un provider di web hosting. Per i profani assoluti, consigliamo i cosiddetti costruttori di homepage, che consentono la creazione di siti Web senza conoscenze tecniche o conoscenze di programmazione.
Come posso guadagnare con la mia home page?
Esistono diversi modi per guadagnare denaro con la tua home page. Le fonti di reddito più comuni sono: marketing di affiliazione, banner pubblicitari e articoli a pagamento.
Quando il web hosting è giusto per me?
Se vuoi creare la tua homepage senza dover gestire il tuo server. È meglio avere una conoscenza tecnica di base. La maggior parte della manutenzione e degli aggiornamenti viene eseguita dal provider di hosting web.